top of page
Search

Cosa succede se il mantenimento viene pagato in ritardo?

Writer: Avv. Camilla FascioloAvv. Camilla Fasciolo

Di norma, il provvedimento di separazione indica altresì il termine entro cui il contributo di mantenimento deve essere versato (di regola entro il 5 o 10 di ogni mese).

Cosa accade, però, se viene versato in ritardo?

E' bene sapere che là giurisprudenza qualifica l'adempimento tardivo come inadempimento: ed infatti, la data del l'adempimento viene individuata tenendo presente le scadenze per le varie spese di mantenimento (alloggio, utenze, retta) per cui il pagamento tardivo può costituire un problema.

Quando poi è chiaro che questo venga fatto non per una difficoltà oggettiva, ma in maniera sistematica e con lo scopo di infastidire, allora è bene intervenire.

Suggerisco di valutare, in ogni caso, il singolo caso concreto, in modo da esaminare se possibili azioni possano alimentare il conflitto o meno

 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


bottom of page